PERCHÈ NON SAPEVO COSA FOSSE YOUPORN
In una conversazione un po’ di tempo fa è emerso che io non sapevo cosa fosse YouPorn. La persona davanti a me – un uomo – mi ha guardato con gli occhi spalancati ribadendo che ero fuori dal mondo!
Questa frase mi è stata detta più volte negli anni – ricordo spesso dai miei genitori, da alcuni amici – ‘Dafna ma tu vivi fuori dal mondo!’ Come a dire ‘Eh sì certo che per te tutto è facile, non vivi nel mondo!’ E anche ‘Ma non va bene che non sai nulla di quello che accade nel mondo!’
Per me è molto interessante approfondire cosa si intende veramente con questa frase perché effettivamente ho trascorso molti periodi della mia vita – anche lunghi – dedicandomi più ad andare dentro, a vivere a stretto contatto con delle guide in luoghi naturali, a dedicarmi quindi più ad attività introspettive e non a preoccuparmi di dover far crescere il mio conto in banca o di andare negli ultimi negozi alla moda.
Ma perché questo viene percepito come essere fuori dal mondo?
Qual è il metro di giudizio di essere nel mondo?
Alla fine sono sempre stata autonoma nel mio mantenermi, ho sempre contribuito attivamente nelle mie giornate a ciò che andava fatto… non sono tipo da stare seduta sul divano senza fare niente (non che ci sia qualcosa di sbagliato in questo, anzi la mia sfida è riuscire a farlo molto di più!).
Perché allora è così facile additare qualcuno come ‘fuori dal mondo’?
Forse perché intimamente c’è un desiderio profondo nell’animo umano che ricerca una verità più stabile, un centro di gravità permanente che non lo faccia più sentire male, di andare fuori da quel mondo che sentiamo non ci nutre.
Per me in un certo senso la risposta è molto semplice: ciò che non conosco del mondo è ciò che non mi serve.
Ciò che non ho cercato e quindi non conoscevo – YouPorn in questo caso – è perché non ho avuto bisogno di quel tipo di esplorazione. In questo non c’è un giudizio anzi, comprendo ogni giorno di più quanto ognuno ha bisogno dei passi, dei luoghi e delle esperienze specifiche per la sua evoluzione. Osserviamo solo se o meno consideriamo qualcosa come giusta o sbagliata, come verità assoluta a priori e non come nostra percezione della realtà, della ‘nostra realtà’.
Infatti, ad esempio, anche se non conoscevo YouPorn, ho affrontato da vicino nella mia vita il tema della pornografia sotto vari punti di vista, sia in varie relazioni che nell’approfondire molto l’impatto della pornografia, dell’utilizzo improprio della mente, nella nostra energia sessuale.
Quindi ricordiamoci sempre che anche se qualcuno viene ritenuto fuori del mondo non vuol dire che non sta affrontando esattamente le stesse sfide di chi è nel mondo.
E allo stesso tempo c’è una grande opportunità nel prendersi dei momenti fuori dal mondo perché solo allora possiamo veramente decidere e scegliere cos’è PER NOI il mondo ‘reale’, cos’è veramente importante sapere e conoscere!
Ognuno ha ‘stabilito’ un suo piano di incarnazione unico e specifico che solo lui può riconoscere e non possiamo imporci a farlo noi per lui! Solo se rispettiamo le nostre scelte e seguiamo la nostra integrità potremo piantare i nostri semi giusti per noi e quindi vederli germogliare e poi fiorire.
Dafna Moscati
Per chi vuole approfondire il tema del piano di incarnazione e la comprensione delle scelte e sfide specifiche che ci siamo scelti per evolvere, ci vediamo al seminario gratuito CONOSCI IL TUO PIANO DI INCARNAZIONE? Impara a decifrarlo e smetti di soffrire inutilmente
Post correlati:
Oggi durante la mia pratica mattutina nel mezzo del silenzio è arrivato come un pop up l'eco di una ...
Adoro le scuse, le resistenze. Se sappiamo ascoltarle e tradurre cosa ci stanno veramente dicendo, ...
La gioia ha tante sfumature. E’ però molto diversa dalla felicità, ha una sua connessione profonda t...